
AMIGRANO è un progetto di CGS Sementi che prevede la collaborazione dei partner Open Fields Srl, Value Groovers Srl e Università degli Studi della Tuscia, Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali (DAFNE).
Il progetto mira a sviluppare nuove linee avanzate di frumento duro ad alto contenuto di amilosio, con le quali avviare la prima filiera europea specializzata in prodotti ad elevato valore nutrizionale. L’amido resistente, componente chiave di queste varietà, è meno digeribile e favorisce benefici per la salute, tra cui un miglior controllo glicemico e un impatto positivo sul microbiota intestinale. Nella pasta, inoltre, l’alto contenuto di amido resistente migliora consistenza e tenuta in cottura.
Le attività progettuali sono articolate in tre azioni specifiche: i) incroci e selezione genetica; ii) analisi molecolari e biochimiche; e iii) valutazione della qualità della semola attraverso prove di trasformazione. A queste si aggiungono azioni trasversali come: iv) l’esercizio della Cooperazione tra i partner; v) la divulgazione; e vi) gli studi di mercato e business model.
L’approccio integra tecniche di breeding convenzionale e utilizzo di marcatori molecolari, con analisi biochimiche per la validazione del carattere “amido resistente”. Questi approcci molecolari, unitamente al supporto di camere di crescita, consentono di accelerare le fasi di miglioramento genetico e ridurre i tempi di rilascio varietale.
BENEFICIARIO: CGS Sementi SpA
DURATA: 30 mesi (dal 23/05/2025 a 22/11/2027)
BUDGET € 399.753,00
CONTRIBUTO TOTALE € 279.827,10
PROGRAMMA: Intervento SRG08 Sostegno ad azioni pilota e di collaudo dell’innovazione – Co PSR Regione Emilia-Romagna 2023-2027
Website Commissione Europea – FEASR: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=LEGISSUM:l60032
