News

GIORNATA DI CAMPO - PAPIANO 23 MAGGIO 2019

06 maggio 2019

GIORNATA DI CAMPO - PAPIANO 23 MAGGIO 2019
Il 23 maggio 2019, alle ore 9.00, è stata organizzata una giornata di campo presso il Field Lab DSA3 dell'Università di Perugia a Papiano (Marsciano - PG) quale attività divulgativa del progetto FrUQual 2.0 (http://fruqual2.cgssementi). Il progetto è giunto al terzo e ultimo anno di attività. Nella stessa giornata...
Pubblicato il catalogo 2019 di Semìa

05 maggio 2019

Pubblicato il catalogo 2019 di Semìa
E' stata pubblicata la nuova versione del catalogo sementi di Semìa  http://www.semiasrl.it/. Vi segnaliamo alcune novità: * i frumenti duri NONNO MARIANO e INCANTO; * il pisello KINGFISHER a grano verde; * il favino CORSARO, a seme bianco; * le soie NS PRINCEZA e NS APOLO, a ilo bianco.
UNA STORIA TUTTA MARCHIGIANA: IL FRUMENTO DURO NAZARENO DA' VITA ALLA PASTA

15 aprile 2019

UNA STORIA TUTTA MARCHIGIANA: IL FRUMENTO DURO NAZARENO DA' VITA ALLA PASTA "NENO"
Il frumento duro Nazareno ha dato vita ad una piccola filiera marchigiana di tutta eccellenza, la pasta "Neno" prodotta dal pastificio La Pasta di Aldo (https://www.youtube.com/channel/UCBA_G0A--OHJvFCavGAL_8A). Le caratteristiche della semola integrale di Nazareno, quali il glutine morbido, poco tenace, l'alta percentuale di proteina, l'elevato contenuto...
CONVEGNO ANNUALE PROGETTO PSR VISTA: salva la data

28 marzo 2019

CONVEGNO ANNUALE PROGETTO PSR VISTA: salva la data
Il 4 aprile 2019 si svolgerà il convegno annuale del progetto VISTA - Vetrina Informatica per Sistemi di Trasparenza nell'Agroalimentare (https://retevista.wordpress.com/), PSR Umbria 2014-2020 - Misura16.2.1, Focus area 3A (Sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agroalimentare e forestale). Il convegno riguarderà...
IN CASA CGS E' NATO NONNO MARIANO, UN NUOVO FRUMENTO DURO

15 febbraio 2019

IN CASA CGS E' NATO NONNO MARIANO, UN NUOVO FRUMENTO DURO
Nel 2018 CGS ha iscritto al Registro Nazionale un nuovo frumento duro con il nome di NONNO MARIANO. E' una varietà con un interessante profilo qualitativo, molto equilibrato, con tutti i parametri (proteina, colore, indice di glutine, vitrosità, peso ettolitrico) su valori alti. Buon potenziale produttivo, ciclo medio-tardivo, elevata...
RIVISTA TERREMERSE - SPECIALE CEREALI AUTUNNO-VERNINI 2018/2019

14 settembre 2018

RIVISTA TERREMERSE - SPECIALE CEREALI AUTUNNO-VERNINI 2018/2019
Nello speciale "Cereali" della rivista Terremerse è stata pubblicata una nota di Oriana Porfiri sul ruolo della ricerca varietale a servizio delle filiere. Nell'articolo viene altresì affrontato l'argomento dei "grani antichi", sul quale sta sviluppando un intenso dibattito (nell'immagine Nazareno Strampelli durante la mietitura del grano...
PROGETTO FrUQual 2.0 - GIORNATA DI CAMPO - 5 GIUGNO 2018 - PAPIANO (PG)

12 settembre 2018

PROGETTO FrUQual 2.0 - GIORNATA DI CAMPO - 5 GIUGNO 2018 - PAPIANO (PG)
Nell'ambito delle attività previste dal progetto FrUQual 2.0, finanziato dal PSR dell'Umbria (Misura 16.2.2) e dedicato al frumento tenero, il 5 giungo 2018, presso il FieldLab del DSA3 a Papiano (Marsciano-PG), è stata organizzata una giornata di campo volta alla divulgazione delle attività progettuali. http://fruqual2.cgssementi.it/grande-partecipazione-alla-giornata-di-campo-del-progetto-fruqual-2-0-a-papiano
PUBBLICATO IL NUOVO DEPLIANT DI SEMìA DEDICATO AI FRUMENTI TENERI

30 maggio 2018

PUBBLICATO IL NUOVO DEPLIANT DI SEMìA DEDICATO AI FRUMENTI TENERI
È stato pubblicato il nuovo depliant di Semìa dedicato ai frumenti teneri. Oltre alle varietà già conosciute, sono riportate le novità, recentemente iscritte al registro da CGS Sementi. Si tratta di frumenti a granella bianca, di particolare interesse per l'industria molitoria italiana. In particolare si evidenzia...
PROGETTO INNETWORK 2016/2017

06 maggio 2018

PROGETTO INNETWORK 2016/2017
Il Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria (3A-PTA), in collaborazione con Sviluppumbria, nell'ambito del Protetto INNETWORK 2016/2017 (http://www.programmainnetwork.it/?portfolio=cgs-sementi), ha operato una ricognizione delle competenze del "Sistema Umbria" attraverso una serie di contatti con dipartimenti universitari, centri di ricerca, spin-off...
VISTA (Vetrina Informatica per Sistemi di Trasparenza nell'Agroalimentare): presentazione progetto 6 aprile 2018 - Agriumbria

24 marzo 2018

VISTA (Vetrina Informatica per Sistemi di Trasparenza nell'Agroalimentare): presentazione progetto 6 aprile 2018 - Agriumbria
CGS è partner del progetto V.I.S.T.A., sostenuto dal PSR Umbria 2014-2020. Si tratta di una vetrina informatica sull'impronta del cibo, sulla sua costruzione e caratterizzazione, con l'obiettivo che tutte le fasi di gestione delle produzioni agricole vengano messe in chiaro e conosciute. Il progetto viene presentato al pubblico il 6 aprile 2018,...
Campi CGS Sementi

01 settembre 2017

Al via le semine cereali 2017, attenzione alle frodi e alle illegalità
Le sementi di cereali devono obbligatoriamente essere certificate per poter essere commercializzate. La vendita, l'acquisto o lo scambio di sementi non certificate è illegale. Inoltre, il seme non certificato non garantisce l'origine e la tracciabiltà della filiera, elementi indispensabili oggi per la sostenibilità di qualsiasi...